Rivivi la diretta. La giornata di lavoro è stata interamente dedicata all’analisi delle opportunità di mercato per i nostri prodotti bio SCANDINAVIA












Sono disponibili gli abstract
e le slide degli ospiti
Per maggiori informazioni:
AGENDA
INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL BIO MADE IN ITALY
FOCUS SCANDINAVIA
Giovedì 26 gennaio dalle ore 10.30 si è svolto il webinar “Internazionalizzazione del BIO Made in Italy: focus Scandinavia”.
L’evento rientra nel progetto ITA.BIO, la prima piattaforma del biologico Made In Italy con dati e informazioni utili per l’internazionalizzazione dei prodotti biologici italiani, promossa da FederBio Servizi Srl e ICE a cura di Nomisma.
ore 10.30
SALUTI INTRODUTTIVI
Paolo CARNEMOLLA | Segretario Generale FederBio
ore 10.45
DIMENSIONI E POSIZIONAMENTO DEL FOOD & WINE BIOLOGICO ITALIANO SUL MERCATO SCANDINAVO
Silvia ZUCCONI | Responsabile Market intelligence & Business Information Nomisma
Emanuele DI FAUSTINO | Responsabile Industria, Retail e Servizi Nomisma
ore 11.15
OPPORTUNITÀ E PERCORSI DI PROMOZIONE DEL BIO ITALIANO SUL MERCATO SCANDINAVO
Andrea MATTIELLO | Direttore Ufficio ICE Stoccolma
Pernille BUNDGÅRD | Direttrice del Marketing Internazionale di Organic Denmark
ore 11.45
STORIE DI SUCCESSO
Annibale PANCRAZIO | Ceo Pancrazio Spa
Giorgio ALBERANI | Direttore Commerciale Fruttagel
Luca GIAVI | Direttore del Consorzio di Tutela della DOC Prosecco
Pierluigi FERRARI | Export Manager Terre Cevico
ore 12.45
CHIUSURA LAVORI
Giuseppe RUSSO | Capolinea Ufficio Agroindustria ICE
MODERAZIONE
Lorenzo TOSI | Giornalista Tecniche Nuove