Dal 1° gennaio 2022 entrerà in applicazione il Reg. (UE) n. 2018/848 (integrato dal REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2021/2304 DELLA COMMISSIONE del 18 ottobre 2021 con norme relative al rilascio di certificati complementari attestanti il non uso di antibiotici nella produzione biologica di prodotti di origine animale ai fini dell’esportazione) che introdurrà importanti novità in materia di verifica della conformità delle partite biologiche e in conversione destinate ad essere importare nell’Unione Europea.
Il 27 dicembre u.s. sono stati pubblicati i regolamenti (UE) 2021/2305, 2021/2306 e 2021/2307 che forniscono integrazioni e indicazioni esecutive del regolamento di base sulla materia in oggetto.
Nello specifico:
-
- REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2021/2305 DELLA COMMISSIONE del 21 ottobre 2021 integra il regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio con norme riguardanti i casi e le condizioni in cui i prodotti biologici e i prodotti in conversione sono esenti da controlli ufficiali ai posti di controllo frontalieri e il luogo dei controlli ufficiali per tali prodotti e che modifica i regolamenti delegati (UE) 2019/2123 e (UE) 2019/2124 della Commissione
-
- REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2021/2306 DELLA COMMISSIONE del 21 ottobre 2021 integra il regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio con norme relative ai controlli ufficiali delle partite di prodotti biologici e di prodotti in conversione destinati all’importazione nell’Unione e al certificato di ispezione
-
- REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2021/2307 DELLA COMMISSIONE del 21 ottobre 2021 stabilisce norme relative ai documenti e alle notifiche richiesti per i prodotti biologici e i prodotti in conversione destinati all’importazione nell’Unione
Al fine di consentire alle amministrazioni coinvolte di organizzare il nuovo sistema di controlli all’importazione e garantire al contempo il proseguo regolare delle attività di importazione dei prodotti biologici e i relativi necessari controlli, l’Agenzia delle Dogane continuerà per tutto gennaio 2022 l’attività di controllo documentale e validazione del COI, supportata per i controlli di identità e fisici dal Dipartimento ICQRF.
Nelle more di specifiche indicazioni da parte della Commissione Europea, in materia di valutazione della probabilità di non conformità che determina la frequenza con cui saranno effettuati i controlli fisici sulle partite di prodotti biologici e in conversione prima della loro immissione in libera pratica, si applicano le indicazioni contenute nei seguenti documenti:
- Guidelines on additional official controls on products originating from China del 16 dicembre 2020
- Guidelines on additional official controls on products originating from Ukraine, Kazakhstan, Moldova, Turkey and Russian Federation del 16 dicembre 2020
- Guidelines on additional official controls on products originating from India del 07 giugno 2021
È inoltre possibile scaricare al seguente link, un documento riepilogativo relativo al nuovo quadro normativo “TRADE”, utile ai fini della conoscenza di tali aggiornamenti.
Per ricevere approfondimenti in merito o ulteriori informazioni è possibile contattare il Desk FederBio presso l’Agenzia ICE al seguente indirizzo agroindustria@ice.it.
FONTE: ICE.it